Terza ed ultima parte del contributo scritto a quattro mani dagli agronomi Angelo Gasparre e Domenico Zagaria, afferenti rispettivamente a Food Agri Service e Agrimeca Grape And Fruit Consulting Srl. Dopo aver approfondito ed elencato tutte le varietà libere e le varietà e le varietà con royalty annuale, all’impianto e sul valore del prodotto, i… Leggi tutto
Esaminiamo oggi le varietà con royalty all’impianto, quelle con royalty annuale e quelle con royalty all’impianto e sul valore del prodotto. Mentre la scorsa settimana, gli agronomi Domenico Zagaria e Angelo Gasparre – in questo articolo – hanno elencato tutte le varietà di uva da tavola libere, questa volta gli esperti puntano l’attenzione su altre cultivar. Leggi tutto
La costituzione di nuove varietà senza semi coperte da privativa è svolta da numerosi breeder internazionali. A questi si stanno affiancando oggi alcuni soggetti italiani. Tante le modalità di contratto che è possibile stipulare per la produzione e commercializzazione delle varietà. Leggi tutto
Professori e ricercatori dell’Università di Bari segnalano la presenza di un nuovo marciume del grappolo dovuto a batteriosi da Pseudomonas syringae (Ps). Leggi tutto
Quest’anno la campagna dell’olivo non può definirsi tra le migliori. Davide Digiaro, agronomo per il Sud Italia della società Agrimeca – Grape and Fruit Consulting Srl, spiega perché. Leggi tutto
E’ iniziata la raccolta delle pere Williams e Conference presso la ditta italiana Filiera Frutticola Sannino: si tratta di produzioni di elevata qualità, che vengono destinate esclusivamente all’industria di trasformazione e sono utilizzate per il settore del baby food biologico e a residuo zero. I frutti provengono dai territori incontaminati delle zone alte della valle… Leggi tutto
Con la raccolta dei primi lotti di albicocco della varietà Cafona, nelle zone più precoci, e delle ciliegie della serie Star, è partita la campagna 2020 della frutta estiva di qualità della Filiera Frutticola Sannino, uno dei più importanti gruppi nazionali ed esteri di trasformazione, che conta più di 850 ettari di frutteti nei territori… Leggi tutto
L’agronomo di Agrimeca Grape And Fruit Consulting Srl, Domenico Zagaria, aggiorna i lettori di uvadatavola.com circa l’andamento della campagna 2020 per i vigneti che sorgono nella zona dell’Arco Jonico. Leggi tutto
Pianta ubiquitaria negli scenari agrari mediterranei, la sua diffusione porta a fare alcune considerazioni sulla possibilità di coltivare varietà di pere estive negli areali meridionali. Ad esempio con tecniche differenti rispetto a quanto operato negli areali nazionali e continentali tradizionalmente specializzati nella sua coltivazione. Leggi tutto
Questa forma di allevamento facilita la gestione della chioma e consente l’adozione di moderni sistemi di protezione dagli eventi atmosferici avversi. L’unico vincolo è il portinnesto magaleppo. Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.