Martedì 26 maggio 2015 l’Azienda Giovanni Polise di Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, ha ospitato diversi produttori al fine di presentare la varietà di albicocco Pricia della serie Carmingo di IPS-International Plant Selection. Leggi tutto
I tecnici di Agrimeca Grape And Fruit-Consulting parteciperanno al convegno che si terrà durante la Festa Nazionale delle Ciliegie in svolgimento nella città di Conversano tra il 30 maggio e il 2 giugno 2015. Leggi tutto
Si chiama Xylella fastidiosa ed il nome non sembra casuale. Il batterio che sta mettendo in ginocchio l’olivicoltura salentina rischia di diventare una grave minaccia. Leggi tutto
L’appuntamento è a Turi presso la sala del Centro Polivalente nel centro storico venerdì 15 maggio alle ore 17:30. Leggi tutto
Il 28 marzo a Corato (provincia di Bari), presso la Masseria Torre di Nebbia si è tenuto il workshop “Il Mandorlo dalla tavola al campo alla scoperta delle sue potenzialità”, organizzato dall’Unità di Ricerca per i Sistemi Colturali degli ambienti caldo-aridi del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CRA-SCA) di Bari. Leggi tutto
Intervista a due voci in concomitanza del Convegno Nazionale del Ciliegio svoltosi a Vignola lo scorso 25 febbraio. Abbiamo chiesto a due dei maggiori esperti italiani di cerasicoltura, il Dr. Walter Monari (responsabile del Consorzio della Ciliegia, della Susina e della Frutta tipica di Vignola) e il Dr. Luigi Catalano (Agrimeca Grape and Fruit Consulting… Leggi tutto
La redazione di uvadatavola.com ha intervistato in esclusiva assoluta il cileno Oscar Salgado, opinion leader del marketing mondiale dell’uva da tavola. Di seguito la seconda parte dell’intervista (per leggere la prima parte CLICCA QUI). Leggi tutto
Il Gal “Le Città di Castel del Monte” nell’ambito del progetto di cooperazione transnazionale “LEADERMED, TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE CULTURE LOCALI SULLA DIETA MEDITERRANEA” organizza sabato 28 marzo 2015, la “Giornata di approfondimento sul Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, la dieta mediterranea”, uno stile di vita da emulare dal punto di vista culturale, sociale, storico, gastronomico,… Leggi tutto
Bravi a produrre bene, con un panorama varietale ricco e articolato, con un’attenzione all’ambiente diffcilmente rilevabile in altri Paesi. Molto meno bravi nel fare sistema, nel tutelare e promuovere le nostre qualità, a penetrare i mercati più ricchi e interessanti, ad internazionalizzare mentalità e produzioni. Questa la fotografa in chiaroscuro della cerasicoltura italiana. Leggi tutto
La redazione di uvadatavola.com ha intervistato in esclusiva assoluta il cileno Oscar Salgado, opinion leader del marketing mondiale dell’uva da tavola. Di seguito la prima parte dell’intervista. Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.