Lo spirito di innovazione che ha dato vita al concorso “Bella Vigna” continua ad animare il territorio pugliese grazie ad un ciclo di incontri rivolti ai produttori ed a tutti coloro che operano all’interno del settore dell’uva da tavola. Leggi tutto
Il 2016 dell’uva da tavola italiana sarà ricordato come uno degli anni peggiori per un comparto che fino a pochi lustri fa era ai vertici mondiali per produzioni, mercati serviti e innovazioni apportate. Le difficili condizioni climatiche (Fig. 1), con piogge insistenti non solo in settembre, hanno danneggiato oltre il 65% del prodotto, che in molti… Leggi tutto
Le forme di allevamento condizionano, chiaramente, la potatura di allevamento in relazione alla forma che si deve dare alle piante nell’età adulta. Leggi tutto
Per effettuare una corretta potatura ed ottenere un equilibrio vegeto-produttivo della pianta è possibile fare il calcolo dell’indice di Ravaz. Leggi tutto
Una delle operazioni colturali più legate alla potatura è l’incisione anulare. Molti operatori spesso si chiedono dove, come e quando eseguirla e se questa influenzerà la qualità del legno in fase di potatura. Leggi tutto
La potatura verde viene effettuata nel periodo primaverile estivo in quanto si svolge prevalentemente sugli organi verdi della vite. Leggi tutto
A partire dalla messa a dimora della barbatella fino al completamento della forma desiderata, si esegue la potatura di allevamento, avente lo scopo di assicurare il più rapido sviluppo della struttura della vite in rapporto al sistema di allevamento prescelto. Leggi tutto
Nelle aree viticole mondiali ci sono vari sistemi di potatura: spagnola, californiana, cilena, ecc… Generalmente si tratta di potature molto somiglianti tra loro, in particolare quelle eseguite in California (foto) e Cile. Leggi tutto
La potatura invernale, detta anche potatura secca, è un’operazione colturale di fondamentale importanza per la corretta gestione del vigneto, poiché consente di ottenere l’equilibrio tra l’attività vegetativa e l’attività produttiva della pianta. Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.