A partire dalla messa a dimora della barbatella fino al completamento della forma desiderata, si esegue la potatura di allevamento, avente lo scopo di assicurare il più rapido sviluppo della struttura della vite in rapporto al sistema di allevamento prescelto. Leggi tutto
Nelle aree viticole mondiali ci sono vari sistemi di potatura: spagnola, californiana, cilena, ecc… Generalmente si tratta di potature molto somiglianti tra loro, in particolare quelle eseguite in California (foto) e Cile. Leggi tutto
La potatura invernale, detta anche potatura secca, è un’operazione colturale di fondamentale importanza per la corretta gestione del vigneto, poiché consente di ottenere l’equilibrio tra l’attività vegetativa e l’attività produttiva della pianta. Leggi tutto
La consueta giornata tecnica sugli agrumi, organizzata dall’Azienda Sperimentale “Pantanello” (Metaponto – MT) dell’ALSIA, si svolge ogni anno nel mese di dicembre. I momenti salienti della manifestazione sono la mostra pomologica e il convegno. Leggi tutto
TUGLIE (Lecce) – Un approfondimento sulle tematiche dell’olivicoltura. Lunedì 21 novembre, alle ore 16, a Tuglie, nella Sala conferenze Frantoio ipogeo (Museo della Radio), in via G.Marconi, Coldiretti Lecce, assieme al Consorzio agrario provinciale e alla Cooperativa Acli Rinascita Agricola Tuglie, organizza il convegno sul tema… Leggi tutto
Mercoledì 16 novembre 2016 alle ore 08.45, presso la Sala Convegni Santuario Incoronata (Borgo Incoronata – Foggia) si terrà la “XI Giornata Dimostrativa di raccolta in continuo delle Olive” Leggi tutto
Lo scorso 5 ottobre è stato pubblicato uno studio del CNR-Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante di Bari in cui si segnala la presenza di una grave virosi ai danni del cotogno coltivato nel nord della Puglia. Leggi tutto
E’ stata la suggestiva Sala Duomo del Castello di Milazzo (in provincia di Messina) a ospitare, lo scorso 22 ottobre 2016, 400 persone provenienti da diverse regioni italiane per assistere con interesse alle relazioni e comunicazioni relative al II Convegno… Leggi tutto
La Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI), nella seduta del Consiglio Direttivo del 7 ottobre 2016, ha eletto Luigi Catalano di Agrimeca Grape and Fruit Consulting (Turi, Bari) nuovo presidente della sezione Frutticoltura. Leggi tutto
Il 17 ottobre presso la Coop. Euro ortofrutticola del Trigno di San Savo, si terrà un incontro riguardante le problematiche fitosanitarie fruttifere, sistemi e forme di allevamento di un impianto, divulgazione e informazione delle varietà Psb Produccion Vegetal Buffat. Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.