In tale contesto è improprio definire quella del ciliegio una filiera produttiva, in quanto i diversi attori risultano entità a sé stanti, completamente disarticolati, senza una vera connessione tra la fase produttiva e quella della commercializzazione. Leggi tutto
È un alibi debole quello di lamentare la mancanza di idonee varietà per la commercializzazione estera e/o off shore. Grazie al grande impulso del breeding (miglioramento genetico), negli ultimi 15 anni le varietà disponibili permettono di coprire un calendario di… Leggi tutto
Gli esiti non esaltanti delle ultime stagioni, che hanno fatto da preludio ad annate nel complesso non positive per la frutta estiva, hanno messo in evidenza ancor di più i punti critici della cerasicoltura pugliese. Leggi tutto
L’Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura (ARPTRA) ed il Comune di Conversano hanno organizzato un ciclo di quattro approfondimenti tecnici dal titolo:”Dialoghi di agricoltura sostenibile per le aziende agricole di Conversano”. Leggi tutto
Lo spirito di innovazione che ha dato vita al concorso “Bella Vigna” continua ad animare il territorio pugliese grazie ad un ciclo di incontri rivolti ai produttori ed a tutti coloro che operano all’interno del settore dell’uva da tavola. Leggi tutto
Il 2016 dell’uva da tavola italiana sarà ricordato come uno degli anni peggiori per un comparto che fino a pochi lustri fa era ai vertici mondiali per produzioni, mercati serviti e innovazioni apportate. Le difficili condizioni climatiche (Fig. 1), con piogge… Leggi tutto
Le forme di allevamento condizionano, chiaramente, la potatura di allevamento in relazione alla forma che si deve dare alle piante nell’età adulta. Leggi tutto
Per effettuare una corretta potatura ed ottenere un equilibrio vegeto-produttivo della pianta è possibile fare il calcolo dell’indice di Ravaz. Leggi tutto
Una delle operazioni colturali più legate alla potatura è l’incisione anulare. Molti operatori spesso si chiedono dove, come e quando eseguirla e se questa influenzerà la qualità del legno in fase di potatura. Leggi tutto
La potatura verde viene effettuata nel periodo primaverile estivo in quanto si svolge prevalentemente sugli organi verdi della vite. Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.