Domenica 11 settembre 2016, presso la Fiera del Levante di Bari, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Rete di Imprese Italian Variety Club (IVC) all’interno del Padiglione UnionCamere. Leggi tutto
LECCE – Coltivazioni di noci, fichi, peri, melograni, susini, agrumi. Il Piano di sviluppo rurale può diventare un’occasione per restituire al Salento parte della biodiversità perduta nel tempo. Quella biodiversità di specie arboree frutticole che popolava i giardini e gli… Leggi tutto
Si terrà il 13 e il 14 luglio 2016 a Ica, in Perù, il XXI Simposio Internazionale dell’uva da tavola. Tema dell’evento: “Sommare gli sforzi per un’aggregazione efficace: un compito atteso dalla viticoltura peruviana”. Leggi tutto
Il comparto vivaistico, per sua natura, tra i differenti settori che compongono la filiera produttiva frutticola è quello da sempre caratterizzato da una forte innovazione, con un spinta propensione all’adozione e proposizione di nuovi prodotti e soluzioni per i frutticoltori. Leggi tutto
Marinella Cisternino dei Vivai Fortunato di Sammichele di Bari, Carmelo Mennone, direttore dell’ALSIA di Metaponto, Luigi Catalano della società di consulenza agricola Agrimeca Grape and Fruit Consulting e un gruppo di produttori pugliesi hanno partecipato a un viaggio di studio… Leggi tutto
Ieri 2 maggio 2016, si è tenuto a Policoro (MT) il workshop “Nuove opportunità per la frutticoltura delle aree interne e del Metapontino: pistacchio, mandorlo e noce”, dove sono stati affrontati aspetti tecnici relativi alla coltivazione delle tre specie, in… Leggi tutto
L’Italia, come noto, ospiterà l’8a edizione del Simposio Internazionale dell’Uva da Tavola. Leggi tutto
Si terrà il 2 maggio 2016 alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Policoro (MT), un incontro tecnico intitolato “Nuove opportunità per la frutticoltura delle aree interne e del metapontino: pistacchio, mandorlo e noce”. Leggi tutto
Si è tenuta ieri, 2 marzo 2016, nel cuore della Magna Grecia, a Scanzano Jonico (Matera), la riunione internazionale del Gruppo di Contatto tra i maggiori produttori europei di fragole. Leggi tutto
Resoconto sul terzo incontro di “Chiariamoci le idee” che ha affrontato il tema del sistema superintensivo per olivo e mandorlo. Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.