Venerdì 28 aprile si è tenuta la cerimonia di premiazione della 19^ edizione del premio “Grappolo d’argento”. La serata è stata una vera e propria festa che ha visto una viva partecipazione da parte della cittadinanza di Rutigliano. Leggi tutto
La gamma di pesche e nettarine oggi disponibile é molto ampia. Per questo occorre riclassificare le produzioni in base alle caratteristiche qualitative ed alla tipologia di frutto. Segmentare aiuta il consumatore nella scelta e supporta i frutticoltori al momento dell’impianto… Leggi tutto
L’appuntamento per la cerimonia di premiazione è fissato per le ore 19:00 di venerdì 28 aprile 2017, presso il Museo Archeologico (Piazza XX settembre) di Rutigliano. Leggi tutto
Lorenzo Laghezza, tecnico di AGRIMECA GRAPE AND FRUIT CONSULTING, fa il punto della situazione sulle attuali problematiche legate alla gestione degli afidi in frutticoltura. Leggi tutto
Nel corso dell’ultima settimana si è verificata una sostanziale accelerazione delle fasi fenologiche di tutte le specie frutticole del barese. Leggi tutto
La protezione invernale delle drupacee è essenziale per il controllo delle malattie e risulta efficace ed economica se ben eseguita. Essa pone le basi per il buon esito dei futuri raccolti. Leggi tutto
Si svolgerà mercoledì 8 marzo 2017, presso l’Euro Ortofrutticola del Trigno, in viale Canada a San Salvo (Chieti), il convegno “Agricoltura innovativa… innovare per competere”. L’incontro, che avrà inizio a partire dalle ore 16:30, verterà sulle soluzioni innovative per la… Leggi tutto
Grazie alla disponibilità dei nuovi portinnesti poco vigorosi della serie Rootpac®, anche per il mandorlo sono ora proponibili sistemi di impianto ad alta densità e completamente meccanizzabili. Si aprono interessanti prospettive di rilancio della coltura. Leggi tutto
Rinnovato il Consiglio di amministrazione di Civi-Italia, Centro interprofessionale per le attività vivaistiche. L’assemblea ordinaria ha rinnovato le cariche sociali per il prossimo triennio con l’allargamento della base sociale. Leggi tutto
Il freddo, la neve di gennaio e le basse temperature notturne delle prime due decadi di febbraio hanno sostanzialmente rallentato la ripresa vegetativa delle colture frutticole nel Nord Barese. Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.