Categoria: News ed Eventi

  • RIVISTA DI FRUTTICOLTURA. Micropropagazione in vitro essenziale per la certificazione dei materiali vivaistici.

    RIVISTA DI FRUTTICOLTURA. Micropropagazione in vitro essenziale per la certificazione dei materiali vivaistici.

    La micropropagazione, intesa come tecnologia innovativa a supporto del vivaismo moderno, risulta una scelta strategica e vincente per affrontare il mercato globale da parte del comparto vivaistico professionale nazionale, oltre che per assicurare le dovute garanzie ai frutticoltori. Leggi tutto

  • Andamento della campagna viticola 2022

    Andamento della campagna viticola 2022

    La campagna viticola del 2022 è cominciata sotto i migliori auspici, in quanto l’anno scorso le piante hanno fatto il pieno di luce e caldo e, grazie agli eventi piovosi di ottobre, hanno ricevuto anche molta acqua, aumentando così le loro riserve energetiche e fisiologiche. Leggi tutto

  • Dalla micropropagazione nuove prospettive per l’olivicoltura italiana

    Dalla micropropagazione nuove prospettive per l’olivicoltura italiana

    L’innovazione nel vivaismo olivicolo è fondamentale per il rilancio del comparto. Lo ha ribadito la IV edizione del Convegno nazionale sulla micropropagazione. Leggi tutto

  • Gestione innovativa del post-raccolta per l’uva da tavola biologica pugliese

    Gestione innovativa del post-raccolta per l’uva da tavola biologica pugliese

    Continua il ciclo di appuntamenti del progetto Oltre.Bio! Questa volta si affronterà la gestione innovativa del post-raccolta per l’uva da tavola biologica pugliese. Una giornata di confronto ed approfondimento sulle nuove frontiere della shelf life: i trattamenti in preraccolta, il confezionamento in atmosfera modicata e Blowdevice®. Data: 04 NOVEMBRE 2022 – ore 16.15 Luogo: Castellaneta… Leggi tutto

  • Considerazioni sulla stagione peschicola 2022

    Considerazioni sulla stagione peschicola 2022

    Sta terminando la stagione di pesche e nettarine 2022, contraddistinta da una serie di eventi che finiranno per condizionare inevitabilmente la loro coltivazione nel nostro paese. Leggi tutto

  • Terzo incontro di comunità di pratica

    Terzo incontro di comunità di pratica

    Continua il ciclo di appuntamenti del progetto Oltre.Bio dopo le giornate dimostrative dedicate al compost tea ed alla cerasicoltura. Una giornata di confronto ed approfondimento su come operare una gestione agronomica e di controllo fitosanitario del #vigneto e del #ciliegeto secondo approcci mirati in grado di risparmiare input, massimizzare le rese e tutelare l’agroecosistema. Data:… Leggi tutto

  • Gestione agronomica e protezione fitosanitaria di vite e ciliegio in agricoltura biologica

    Gestione agronomica e protezione fitosanitaria di vite e ciliegio in agricoltura biologica

    Dopo due anni di monitoraggio tra vigneti e ciliegeti biologici nell’area pugliese, i tecnici e i ricercatori del progetto OltreBio (PSR Puglia 2014-2020, Misura 16 Cooperazione Sottomisura 16.2.) hanno definito quali sono le strategie agronomiche e di controllo fitosanitario per una gestione innovativa, intelligente e sostenibile della #cerasicoltura e #viticoltura da tavola in #biologico. Nella… Leggi tutto

  • Giornata dimostrativa dedicata alla viticolturabio

    Giornata dimostrativa dedicata alla viticolturabio

    ll 23 settembre, una giornata dimostrativa dedicata alla viticolturabio, un momento di confronto sulle pratiche agronomiche e di difesa applicate nel corso di due anni di sperimentazione e sui risultati conseguiti. Il progetto OLTRE.BIO si pone l’obiettivo di andare oltre la “normale” gestione in #biologico del vigneto mediante innovazioni applicate alla gestione del suolo, alla… Leggi tutto

  • La California Table Grape Commission lancia un programma di promozione: nuove licenze e regolarizzazione

    La California Table Grape Commission lancia un programma di promozione: nuove licenze e regolarizzazione

    La California Table Grape Commission ha deciso di implementare ulteriormente il programma di promozione e la strategia di enforcement per le varietà protette di uva bianca senza semi “Autumn King”, “Scarlet Royal” e “Sweet Scarlet” mediante due specifiche iniziative. Innanzitutto, per le varietà Autumn King e Scarlet Royal verranno concesse nuove licenze per ulteriori 100… Leggi tutto

  • Corking: una «nuova» fisiopatia per le drupacee

    Corking: una «nuova» fisiopatia per le drupacee

    Ogni anno la campagna delle drupacee viene vissuta con apprensione perché il pericolo è dietro l’angolo, tra vecchi e nuovi agenti patogeni e fenomeni atmosferici che possono compromettere o danneggiare gravemente la produzione. La campagna 2022 è stata contraddistinta da una primavera umida con basse temperature ed un un mese di maggio e di giugno… Leggi tutto

CERCA ARTICOLI

Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.


Per parola chiave


Per data

Per categoria


Per tag