Numerose sono le segnalazioni della fisiopatia del corking su drupacee in tutto il territorio pugliese. Differenti sono le cause che hanno generato tale fisiopatia: ambientali, sociali ed agronomiche. Leggi tutto
È un gruppo operativo, ma anche una piattaforma tecnologica, per rendere accessibili mediante applicazioni web servizi, strumenti e tecnologie finalizzati a supportare la gestione dei principali input agronomici e fitosanitari, controllare la qualità dei prodotti e tracciare i processi produttivi. Leggi tutto
Innovazione varietale e gestione delle royalty per melo, kiwi e uva da tavola è stato il focus del primo appuntamento de “Gli incontri della rivista di Frutticoltura”. Al webinar, sponsorizzato da DalPane Vivai, hanno partecipato Walter Guerra, Ugo Palara e Luigi Catalano. Leggi tutto
Dalla gestione del suolo a quella della risorsa idrica, dalle nuove pratiche agronomiche a quelle di difesa dai parassiti. È soprattutto su questi aspetti legati alla coltivazione biologica delle ciliegie che il Progetto Oltre.bio “Gestione innovativa della cerasicoltura e viticoltura da tavola” ha portato avanti una sperimentazione durata due anni. I risultati del progetto saranno… Leggi tutto
L’azienda Battistini Vivai, fondata nel 1949, è ad oggi una realtà ad ampio respiro internazionale, specializzata nella produzione di piante a uso professionale. In occasione dell’International Cherry Symposium 2022 la seconda tappa del tour del ciliegio ha fatto sosta a Cesena, presso questa azienda. Leggi tutto
Quello svoltosi a Rimini è stato un evento di respiro internazionale con il gotha del settore. Una grande occasione per promuovere la cerasicoltura della regione, con le visite in campo nei vivai, nelle aziende agricole e negli stabilimenti di lavorazione delle ciliegie, in un comprensorio che conta circa 3mila ettari dedicati alla cerasicoltura. Un’attenzione che… Leggi tutto
Migliorare in maniera efficace e concreta la fertilità biologica del suolo. È questo il focus dell’incontro di comunità di pratica con visita dimostrativa nell’ambito del progetto Oltre.Bio. Leggi tutto
Alcune riflessioni sulle difficoltà del momento e sulle vie d’uscita e le strategie da adottare per un comparto d’eccellenza dell’intero comparto agricolo nazionale. “La crisi è la migliore benedizione che può arrivare a persone e nazioni, perché la crisi porta progresso. La creatività nasce dalle difficoltà nello stesso modo in cui il giorno nasce dalla… Leggi tutto
Il successo della coltura del ciliegio passa necessariamente per l’innovazione: nuovi sistemi di protezione da avversità climatiche, prima fra tutte la pioggia; nuove varietà che producano frutti apprezzati dal mercato per pezzatura elevata, contenuto zuccherino ed elevata consistenza della polpa; nuovi portinnesti ed innovative forme di gestione delle piante; Nella realizzazione di un nuovo impianto… Leggi tutto
Inizia la stagione vegetativa e si accrescono i timori dei frutticoltori per i possibili danni da gelate primaverili che possono verificarsi e ripetere la cattiva annata 2021, rilanciati da profeti di sciagure che accrescono ansie e tensioni di cui non se ne sente il bisogno nella congiuntura drammatica che stiamo vivendo. Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.