Dalla gestione del suolo a quella della risorsa idrica, dalle nuove pratiche agronomiche a quelle di difesa dai parassiti. È soprattutto su questi aspetti legati alla coltivazione biologica delle ciliegie che il Progetto Oltre.bio “Gestione innovativa della cerasicoltura e viticoltura da tavola” ha portato avanti una sperimentazione durata due anni. I risultati del progetto saranno… Leggi tutto
Migliorare in maniera efficace e concreta la fertilità biologica del suolo. È questo il focus dell’incontro di comunità di pratica con visita dimostrativa nell’ambito del progetto Oltre.Bio. Leggi tutto
L’introduzione delle tecniche colturali innovative e a basso impatto ambientale, anche a fronte dei nuovi orientamenti della futura politica comunitaria, rappresenta un passaggio obbligato sia per incrementare la redditività aziendale (sostenibilità economica) sia per migliorare la qualità delle olive da olio e da tavola e rendere il comparto più competitivo nei mercati. Leggi tutto
Il 6 dicembre si è svolto in presenza presso il IISS Basile Caramia a Locorotondo (BA) il seminario sul tema “Innovazione nell’arboricoltura da frutto e nuovi scenari meridionali”, organizzato da Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network, e dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI). Leggi tutto
La Società di OrtoFloroFrutticoltura Italiana ha organizzato un workshop su “Innovazione nell’arboricoltura da frutto e nuovi scenari meridionali” che si svolgerà presso l’ Auditorium G. Boccardii dell’I.I.S.S. Basile Caramia a Locorotondo (BA) il giorno 6 dicembre 2021. Le relazioni, tenute da esperti nazionali del settore, affronteranno le più recenti acquisizioni su diverse specie arboree da… Leggi tutto
Sabato 30 ottobre 2021 all’interno della Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari si terrà un incontro pubblico dal titolo “Emergenza Xylella: stato dell’arte e prospettive”. Tra i relatori sarà presente il presidente della sezione frutticoltura della società orticola italiana (SOI) Luigi Catalano che parlerà delle specie frutticole di potenziale interesse per la Puglia centro-meridionale. Leggi tutto
Relatori istituzionali, referenti aziendali, presentazioni e orari: tutto quel che c’è da sapere sull’evento dedicato al biocontrollo. Leggi tutto
Il 26 LUGLIO ore 18:00 nei pressi della TENUTA ORSANESE, Contrada Stornara, SP 11 – 74013, Ginosa (TA), si terrà il primo incontro pubblico del Gruppo Operativo Oltre.Bio finalizzato a condividere con gli operatori di settore (in particolare aziende agricole, cooperative, tecnici di campo, consumatori) gli approcci innovativi che si stanno sperimentando all’interno del GO… Leggi tutto
Il 29 e 30 giugno 2021 si terrà online sulla piattaforma ZOOM un Webinar organizzato dalla SOI sul fico dal titolo: AGGIORNAMENTI TECNICI SUL FICO, focus su coltivazione, impianti, propagazione, potatura, difesa e post-raccolta. Leggi tutto
Riportiamo i video integrali dei quattro interventi tenuti da Agrimeca durante il webinar sulle Linee guida per la gestione di mandorleti SHD con raccolta in continuo. Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.