Relatori istituzionali, referenti aziendali, presentazioni e orari: tutto quel che c’è da sapere sull’evento dedicato al biocontrollo. Manca ormai poco alla Biocontrol Conference 2021. L’appuntamento è per il 9 e 10 novembre 2021 presso il Nicolaus Hotel di Bari. L’evento,… Leggi tutto
Il 26 Luglio ore 18:00 nei pressi della TENUTA ORSANESE, Contrada Stornara, SP 11 – 74013, Ginosa (TA), si terrà il primo incontro pubblico del Gruppo Operativo Oltre.Bio finalizzato a condividere con gli operatori di settore (in particolare aziende agricole,… Leggi tutto
L’agronomo di Agrimeca Grape And Fruit Consulting Srl, Domenico Zagaria, aggiorna i lettori di uvadatavola.com circa l’andamento della campagna 2021 per i vigneti ad uva da tavola presenti nell’Arco Jonico e nel Sud Est barese. “Nelle zone d’anticipo – spiega… Leggi tutto
Il 29 e 30 giugno 2021 si terrà online sulla piattaforma ZOOM un Webinar organizzato dalla SOI sul fico dal titolo: aggiornamenti tecnici sul fico, focus su coltivazione, impianti, propagazione, potatura, difesa e post-raccolta. CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA Leggi tutto
Progetto OLTRE.BIO: gestione innovativa della cerasicoltura e viticoltura da tavola sul territorio. Attività svolta nell’ambito del Gruppo Operativo Oltre,Bio approvato nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 sottomisura 16.2 Agrimeca è uno degli undici partner attivi del progetto. Per maggiori informazioni sul… Leggi tutto
Il 2021 per l’albicocca sarà un anno di scarsa produzione. Ma il futuro può essere roseo grazie all’innovazione varietale e tecnica. La redazione di Plantgest ha intervistato Luigi Catalano di Agrimeca, con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana. Questo 2021… Leggi tutto
Riportiamo i video integrali dei quattro interventi tenuti da Agrimeca durante il webinar sulle Linee guida per la gestione di mandorleti SHD con raccolta in continuo. Per maggiori informazioni sul webinar tenutosi ad aprile, trovate l’articolo QUI. Lorenzo Laghezza –… Leggi tutto
La cerasicoltura italiana può essere una sfida vincente, a condizione di impiantare varietà moderne, ad alta produttività e valore di mercato, per le quali è necessario effettuare adeguati investimenti, in special modo per la protezione degli impianti e per le… Leggi tutto
Professori universitari, tecnici di campo, ricercatori e multinazionali della difesa: nel webinar sugli induttori di resistenza gli interventi dei relatori hanno aiutato a fare chiarezza sugli effetti e sul corretto utilizzo di questa categoria di prodotti. L’articolo – a cura… Leggi tutto
All’interno del complesso ecosistema del vigneto diversi e numerosi sono gli elementi che influiscono sul calibro degli acini del grappolo di uva da tavola. Ne hanno parlato esperti e tecnici nel corso del webinar organizzato da Fruit Communication ed Arptra… Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.