Dopo due anni di monitoraggio tra vigneti e ciliegeti biologici nell’area pugliese, i tecnici e i ricercatori del progetto OltreBio (PSR Puglia 2014-2020, Misura 16 Cooperazione Sottomisura 16.2.) hanno definito quali sono le strategie agronomiche e di controllo fitosanitario per una gestione innovativa, intelligente e sostenibile della cerasicoltura e viticoltura da tavola in biologico.
Nella 3° comunità di pratica del progetto “Gestione agronomica e protezione fitosanitaria di vite e ciliegio in agricoltura biologica”, saranno presentati i protocolli applicativi di gestione di tali strategie per condividerli con gli operatori del settore produttivo.
All’incontro, che si terrà il prossimo 3 ottobre (dalle 16.15) al CIHEAM Bari, parteciperanno Mariantonietta Porcelli (Agriplan SRL), Luigi Tarricone (CREA – Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia ), Vito Lasorella e Antonio Guario (Agrolab), Vincenzo Verrastro (CIHEAMBari), Concetta Gentile (Agrimeca).
I lavori saranno aperti con il saluto di benvenuto del direttore del CIHEAM Bari, Maurizio Raeli.
FederBio
Tenute D’Onghia
O.P. Ortofrutticola Jonica Scarl
Università degli Studi di Bari Aldo Moro