Circa duecento imprenditori agricoli calabresi hanno partecipato alla giornata in campo organizzata da Edagricole e Asnacodi Italia per mostrare tutti gli strumenti di gestione del rischio oggi a disposizione. Leggi tutto
L’evento, che si svolgerà a Pezze di Greco, si avvarrà della guida di docenti universitari, ricercatori, e consulenti con esperienza pluriennale. Leggi tutto
Nuovo appuntamento con gli incontri del GAL Valle d’Itria. Nel prossimo workshop parleremo di gestione fitosanitaria dell’oliveto. Ne parliamo con due esperti di settore: Enza Dongiovanni del Crsfa Basile Caramia e Luigi Catalano di Agrimeca. Vi aspettiamo lunedì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala parrocchiale in Contrada Carpari, Martina Franca. Data di pubblicazione:… Leggi tutto
Il punto sulle nuove tecnologie a servizio dell’innovazione genetica del comparto vivaistico fatto in occasione del Salone internazionale del vivaismo a Macfrut 2023 Leggi tutto
Luigi Catalano: “Il maltempo ha provocato problemi nelle cultivar precoci, ma rimangono i margini per una stagione positiva”. Leggi tutto
L’appuntamento è per venerdì 19 maggio alle ore 15.00, presso l’azienda agricola Vivai Fortunato di Sammichele di Bari (BA). Leggi tutto
Se, la scorsa settimana, la grandine aveva imbiancato gran parte del nord Italia, nei giorni scorsi è arrivata anche nelle regioni meridionali, lasciando una scia di danni sia sulle colture che sulle infrastrutture civili. Le regioni più coinvolte sono state Puglia e Basilicata, dove i fenomeni di maltempo sono avvenuti a macchia di leopardo. Leggi tutto
I tecnici di Agrimeca descrivono un quadro rassicurante per i produttori. Leggi tutto
Ad ogni avvio di stagione, ormai da anni, monta l’apprensione degli agricoltori per la speranza di un buon raccolto, al riparo dai danni causati da fenomeni atmosferici avversi, e soprattutto per una fase mercantile al riparo da crisi commerciali, che riesca a ripagare il duro lavoro per portare al termine le produzioni. CLICCA QUI per… Leggi tutto
Oltrebio, il progetto di introduzione delle innovazioni e trasferimento delle conoscenze in agricoltura biologica in Puglia, volge alla conclusione delle sue attività con l’evento finale durante il quale saranno esposti i risultati di tre anni di sperimentazione e saranno forniti ai presente materiali tecnici elaborati nel corso del progetto. 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗟𝗨𝗦𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘𝗕𝗜𝗢… Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.