È online «L’impianto dell’oliveto: scelta varietale e sistemi colturali» 2° episodio di OliviCultura, serie podcast de L’Informatore Agrario per gli olivicoltori italiani. Buon ascolto! In questo episodio Luigi Catalano, fondatore e tecnico di Agrimeca e direttore di CIVI Italia, ci spiega quali parametri valutare quando si realizza un nuovo impianto, con particolare riferimento a quelli… Leggi tutto
Circa duecento imprenditori agricoli calabresi hanno partecipato alla giornata in campo organizzata da Edagricole e Asnacodi Italia per mostrare tutti gli strumenti di gestione del rischio oggi a disposizione. Leggi tutto
L’evento, che si svolgerà a Pezze di Greco, si avvarrà della guida di docenti universitari, ricercatori, e consulenti con esperienza pluriennale. Leggi tutto
Nuovo appuntamento con gli incontri del GAL Valle d’Itria. Nel prossimo workshop parleremo di gestione fitosanitaria dell’oliveto. Ne parliamo con due esperti di settore: Enza Dongiovanni del Crsfa Basile Caramia e Luigi Catalano di Agrimeca. Vi aspettiamo lunedì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala parrocchiale in Contrada Carpari, Martina Franca. Data di pubblicazione:… Leggi tutto
L’appuntamento è per venerdì 19 maggio alle ore 15.00, presso l’azienda agricola Vivai Fortunato di Sammichele di Bari (BA). Leggi tutto
Continua il ciclo di appuntamenti del progetto Oltre.Bio! Questa volta si affronterà la gestione innovativa del post-raccolta per l’uva da tavola biologica pugliese. Una giornata di confronto ed approfondimento sulle nuove frontiere della shelf life: i trattamenti in preraccolta, il confezionamento in atmosfera modicata e Blowdevice®. Data: 04 NOVEMBRE 2022 – ore 16.15 Luogo: Castellaneta… Leggi tutto
Continua il ciclo di appuntamenti del progetto Oltre.Bio dopo le giornate dimostrative dedicate al compost tea ed alla cerasicoltura. Una giornata di confronto ed approfondimento su come operare una gestione agronomica e di controllo fitosanitario del #vigneto e del #ciliegeto secondo approcci mirati in grado di risparmiare input, massimizzare le rese e tutelare l’agroecosistema. Data:… Leggi tutto
Dopo due anni di monitoraggio tra vigneti e ciliegeti biologici nell’area pugliese, i tecnici e i ricercatori del progetto OltreBio (PSR Puglia 2014-2020, Misura 16 Cooperazione Sottomisura 16.2.) hanno definito quali sono le strategie agronomiche e di controllo fitosanitario per una gestione innovativa, intelligente e sostenibile della #cerasicoltura e #viticoltura da tavola in #biologico. Nella… Leggi tutto
ll 23 settembre, una giornata dimostrativa dedicata alla viticolturabio, un momento di confronto sulle pratiche agronomiche e di difesa applicate nel corso di due anni di sperimentazione e sui risultati conseguiti. Il progetto OLTRE.BIO si pone l’obiettivo di andare oltre la “normale” gestione in #biologico del vigneto mediante innovazioni applicate alla gestione del suolo, alla… Leggi tutto
Innovazione varietale e gestione delle royalty per melo, kiwi e uva da tavola è stato il focus del primo appuntamento de “Gli incontri della rivista di Frutticoltura”. Al webinar, sponsorizzato da DalPane Vivai, hanno partecipato Walter Guerra, Ugo Palara e Luigi Catalano. Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.