Autore: Miky

  • “28 – 70 – 18, le giuste misure delle ciliegie”

    “28 – 70 – 18, le giuste misure delle ciliegie”

    “I prezzi possono essere ancora interessanti, ma servono ciliegie che abbiano le giuste misure. Secondo me per l’Italia del nord servono frutti di 28 di calibro, consistenza superiore a 70 ID e 18 Brix”. Lo ha affermato il professor Stefano… Leggi tutto

  • Ciliegio, una coltivazione sempre più complicata

    Ciliegio, una coltivazione sempre più complicata

    Negli ultimi anni, coltivare ciliegio è diventato sempre più complicato, sia per problemi di meteo sia di malattie e insetti, con relativa mancanza di principi attivi per la difesa. Si parlerà di questi problemi, cercando di dare suggerimenti e soluzioni,… Leggi tutto

  • Biosolutions International Event 2024

    Biosolutions International Event 2024

    Il Biosolutions International event a Macfrut 2024 si fa in quattro. Prima di tutto la parte espositiva ospitata nella hall sud di ingresso della fiera, in un’area quindi ad alta visibilità, con la presenza di oltre 60 aziende da tutto… Leggi tutto

  • Innovazioni agronomiche nella coltivazione del noce.

    Innovazioni agronomiche nella coltivazione del noce.

    Negli ultimi anni, per far fronte alle molteplici sfide che minacciano la sostenibilità economica e ambientale della frutticoltura, la ricerca si è rivolta verso specie in grado di rilanciare il comparto. Tra queste, rientra la coltivazione del noce che –… Leggi tutto

  • Ultime novità sul controllo dei fitofagi e gestione dell’olivo

    Ultime novità sul controllo dei fitofagi e gestione dell’olivo

    Gli interventi del secondo appuntamento di Vigna e Olivo hanno visto la partecipazione di rappresentati delle università e professionisti che hanno esposto le ultime novità in termini di difesa dell’olio, gestione sostenibile e fertilizzazione. Leggi tutto

  • 12a edizione del meeting Vigna&Olivo

    12a edizione del meeting Vigna&Olivo

    Mercoledì 20 marzo 2024 si terrà il secondo appuntamento dell’evento online gratuito riguardante gli aggiornamenti tecnici per la viticoltura e l’olivicoltura dedicato ad aziende e professionisti. Previsti crediti formativi. Leggi tutto

  • Innovazione e sostenibilità per il futuro dell’agricoltura italiana.

    Innovazione e sostenibilità per il futuro dell’agricoltura italiana.

    Il 19 marzo 2024 si terrà a Locorotondo presso l’auditorium G.Boccardi (I.I.S.S Basile Caramia) un incontro dal tema “Innovazione e sostenibilità per il futuro dell’agricoltura italiana”. Leggi tutto

  • Ciliegie: quale futuro?

    Ciliegie: quale futuro?

    Venerdì 15 Marzo 2024 ore 17:00 si terrà presso lo stabilimento O.P. Giuliano un convegno dal titolo: “Ciliegie: quale futuro?”. L’ingresso è libero al pubblico. Leggi tutto

  • Cambiamenti climatici: gli effetti su frutticoltura e viticoltura. Il resoconto.

    Cambiamenti climatici: gli effetti su frutticoltura e viticoltura. Il resoconto.

    La gestione del rischio in agricoltura è cruciale per affrontare le incertezze legate alle condizioni metereologiche, che poi costituiscono la causa principale di fitopatie ed altri eventi imprevisti che incidono su produzione e redditività delle aziende agricole. L’impatto dei cambiamenti… Leggi tutto

  • Cambiamenti climatici: gli effetti in frutticoltura e viticoltura

    Cambiamenti climatici: gli effetti in frutticoltura e viticoltura

    Il 26 Gennaio 2024 si terrà a Bari presso il Nicolaus Hotel il convegno a partecipazione gratuita dal titolo: “Cambiamenti climatici: gli effetti in frutticoltura e viticoltura – gestione del rischio in agricoltura”. CLICCA QUI per visualizzare la locandina con… Leggi tutto

CERCA ARTICOLI

Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.


Per parola chiave


Per data

Per categoria


Per tag