Regolamenti europei e nuove proposte pesano sul settore vivaistico, non tutelando il produttore e mettendo a rischio i livelli di qualità raggiunti Leggi tutto
Tra i diversi modelli di impianto a disposizione, la difesa fitosanitaria e le produzioni biologiche: l’appuntamento è programmato per il 27 novembre a Pezze di Greco. Leggi tutto
Prime considerazioni dopo dieci anni dall’introduzione in Italia di questi sistemi di allevamento che occupano oggi oltre 1.500 ettari. Varietà e portinnesti al centro dell’attenzione degli sperimentatori. Nei giorni di preparazione di questa nota, sembrerebbe inopportuno e anacronistico parlare di mandorlo superintensivo in considerazione dei venti di crisi che interessano il settore per le basse… Leggi tutto
Il primo incontro del “Uva da tavola biologica” Living Lab (allestito nell’ambito del progetto CODECS) si svolge oggi presso il CIHEAM Bari. Campus Lacirignola. Leggi tutto
Data di pubblicazione: 27/10/2023 Leggi tutto
Gli effetti negativi dell’assenza di linee guida agronomiche corrette e differenti per le diverse realtà aziendali. Esperienze, problematiche e prospettive delineate in un convegno a Lecce. Leggi tutto
Job Day Non solo olivo… Idee ed orientamenti per un’arboricoltura sostenibile del salento. 28 ottobre 2023 – ore 16:30 Biblioteca comunale – Andrano Scarica il programma. Data di pubblicazione: 23/10/2023 Leggi tutto
Lo stato attuale e le prospettive future del settore frutta a guscio in Italia sono il tema al centro dell’evento scientifico in programma giovedì 26 e venerdì 27 ottobre, organizzato a San Michele all’Adige (provincia di Trento) dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana. Leggi tutto
Il 6 ottobre, presso il centro congressi della fiera AGRILEVANTE, si è tenuto un incontro su: “La qualità dei materiali di propagazione per una frutticoltura eco-sostenibile” promossa da Vivai Fortunato con i relatori della società Agrimeca. Fonte: Foglie Tv Data di pubblicazione: 07/10/2023 Leggi tutto
È online «L’impianto dell’oliveto: scelta varietale e sistemi colturali» 2° episodio di OliviCultura, serie podcast de L’Informatore Agrario per gli olivicoltori italiani. Buon ascolto! In questo episodio Luigi Catalano, fondatore e tecnico di Agrimeca e direttore di CIVI Italia, ci spiega quali parametri valutare quando si realizza un nuovo impianto, con particolare riferimento a quelli… Leggi tutto
Cerca gli articoli in base ad una parola chiave oppure all’anno o alla categoria o al tag.